Devi traslocare e non sai da dove iniziare? Nell’articolo troverai alcuni suggerimenti e indicazioni su come organizzare un trasloco.

Come organizzare il tuo trasloco?

Pianifica ogni cosa. Prepara una lista al dettaglio. Per evitare di sentirti sopraffatto dall’elenco di tutto quello che c’è da fare, procedi step by step. Questo ti aiuterà anche nel caso debba fare un trasloco all’ultimo minuto.

Prima di iniziare ad organizzare il trasloco

Se possibile, inizia un paio di mesi prima a pianificare il tuo trasloco. Per non arrivare impreparato al giorno del trasferimento cerca di anticipare il più possibile le pratiche necessarie:

  • disdetta della casa: deve essere effettuata nei termini contrattuali previsti (solitamente 3 mesi prima), in forma scritta ed inviata via posta raccomandata;
  • saldo di tutte le bollette;
  • decluttering: elimina tutto quello che non ti serve più. Per evitare sprechi puoi decidere di donare i tuoi oggetti a parenti, amici o associazioni di beneficenza (in questo ultimo caso informati su quali siano attive sul territorio e dove siano i punti di raccolta). In alternativa puoi rivenderli presso i mercatini dell’usato;
  • inventario: deve contenere tutto quello che possiedi in maniera chiara;
  • disposizione degli arredi nel nuovo appartamento: fai uno schema approssimativo che comprenda solamente dei mobili di base;
  • provviste: inizia le operazioni “svuota frigo” nelle settimane precedenti. Ricordati di sbrinare frigorifero e congelatore.

Organizzazione durante il trasloco

Tutte queste operazioni ti permetteranno di arrivare preparati al giorno effettivo del trasferimento. In quella data controlla un’ultima volta di non aver dimenticato nulla e informa la ditta di traslochi su specifici problemi: le norme per il parcheggio, la viabilità e le regole condominiali.

Controlla che non manchi nulla e che l’area venga sgomberata dai rifiuti e dagli elementi non necessari.


Come ultima cosa ricordati di effettuare la lettura dei contatori nella vecchia casa e di staccare acqua e corrente.


Nella nuova destinazione, fai in modo che tutti gli scatoloni vengano scaricati nella camera giusta e siano posizionati al centro della stanza.

I vantaggi dell’aiuto dei professionisti

Se decidi di affidarti a noi il vantaggio principale sarà quello di poter delegare tutto il lavoro a professionisti dotati di mezzi adatti e abituati ad imballare, smontare e rimontare a tempo record.

Noi offriamo adeguate garanzie sui mobili e sugli oggetti che vuoi trasportare e che sia al corrente di tutte le tue esigenze.


Un trasloco “fai da te” invece ti permetterà di risparmiare ma comporta un grande dispendio di energie. È quindi consigliato solamente se la distanza da percorrere è molto breve e hai abbastanza tempo a disposizione.


Una delle operazioni che puoi gestire da solo sono gli imballaggi degli oggetti personali, magari lasciando alla ditta solamente quelli più fragili.

Consigli per un trasloco efficiente

Con qualche accorgimento il tuo trasloco sarà più tranquillo, in particolare:

  • realizza un inventario dettagliato, è un sistema utile per riconoscere gli scatoloni e il loro contenuto senza doverli aprire. In questo modo velocizzerai notevolmente la sistemazione nella nuova casa;
  • non cadere nella cosiddetta “sindrome della casa nuova” che ti porterà a pensare che una volta trasferiti inizierai a fare tutto quello che hai sempre rimandato e utilizzare oggetti che ti eri dimenticato di avere;
  • per i giocattoli dei bambini un buon modo per scegliere quali non portare con te è metterli in una scatolone, se non li chiedono nelle settimane successive allora non sono fondamentali;
  • prepara un pacchetto di benvenuto per i più piccoli nella nuova casa e coinvolgili nei preparativi più semplici, cercando di farlo sembrare un gioco;
  • sempre per loro, organizza il trasloco in momento in cui sono impegnati o c’è qualcuno disponibile ad occuparsi di loro. Il trasloco può essere caotico e avrai bisogno di massima concentrazione;
  • nel calcolare una stima degli scatoloni necessari, moltiplicala sempre per tre. Non è mai facile quantificare gli oggetti che possiedi, per questo chiedi aiuto ai professionisti;
  • per chi ha animali domestici, manteneteli al sicuro nei primi giorni in un ambiente protetto della casa e lascia loro il tempo di ambientarsi nel nuovo territorio;
  • supervisiona la disposizione dei tuoi oggetti personali nella nuova casa.

Pronto ad iniziare il tuo trasloco?

Ora che hai tutte le informazioni necessarie su come organizzare un trasloco in maniera efficiente, non ti resta che iniziare. Hai bisogno del supporto di un’azienda specializzata? Rivolgiti a noi utilizzando il form di contatto che trovi nel nostro sito o uno dei nostri contatti.